';
+
+ return $jsource;
+ /*}*/
}
/**
@@ -146,14 +161,7 @@ function cookiecontrol_onacceptance() {
$cookiecontrol_acceptancecallback = "function cookiecontrol_accepted(cc) {\n" . implode("\n", $callbacks) . "\n}";
- drupal_add_js($cookiecontrol_acceptancecallback, array(
- 'type' => 'inline',
- 'preprocess' => TRUE,
- 'scope' => 'footer',
- 'group' => JS_DEFAULT,
- 'every_page' => TRUE,
- 'cache' => TRUE,
- ));
+ drupal_add_js($cookiecontrol_acceptancecallback, 'inline', 'footer', FALSE, TRUE, TRUE);
}
/**
@@ -167,14 +175,7 @@ function cookiecontrol_cookiesallowed() {
$cookiecontrol_cookiesallowedcallback = "function cookiecontrol_cookiesallowed(cc) {\n" . implode("\n", $callbacks) . "\n}";
- drupal_add_js($cookiecontrol_cookiesallowedcallback, array(
- 'type' => 'inline',
- 'preprocess' => TRUE,
- 'scope' => 'footer',
- 'group' => JS_DEFAULT,
- 'every_page' => TRUE,
- 'cache' => TRUE,
- ));
+ drupal_add_js($cookiecontrol_cookiesallowedcallback, 'inline', 'footer', FALSE, TRUE, TRUE);
}
/**
@@ -188,27 +189,32 @@ function cookiecontrol_cookiesnotallowed() {
$cookiecontrol_cookiesnotallowedcallback = "function cookiecontrol_cookiesnotallowed(cc) {\n" . implode("\n", $callbacks) . "\n}";
- drupal_add_js($cookiecontrol_cookiesnotallowedcallback, array(
- 'type' => 'inline',
- 'preprocess' => TRUE,
- 'scope' => 'footer',
- 'group' => JS_DEFAULT,
- 'every_page' => TRUE,
- 'cache' => TRUE,
- ));
+ drupal_add_js($cookiecontrol_cookiesnotallowedcallback, 'inline', 'footer', FALSE, TRUE, TRUE);
+}
+
+/**
+ * Implements hook_init().
+ */
+function cookiecontrol_init() {
+ $path = drupal_get_path('module', 'cookiecontrol');
+ drupal_add_css($path . '/css/eu_cookie_compliance.css');
+ drupal_add_js($path . '/js/cookieControl-4.1.min.js', 'module', 'footer');
}
/**
* If cookie consent has not yet been given add a validation callback to tell the user and disable any submission callbacks
*/
-function cookiecontrol_form_user_login_block_alter(&$form, &$form_state, $form_id) {
- if ($s = cookiecontrol_userinrestrictedcountry()) {
- if (!isset($_COOKIE[cookiecontrol_generatesitecookie()]) || $_COOKIE[cookiecontrol_generatesitecookie()] != 'yes') {
- // Repalce all validation callbacks with just one telling the visitor they cannot log in yet
- $form['#validate'] = array('cookiecontrol_user_login_ban');
+//function cookiecontrol_form_user_login_block_alter(&$form, &$form_state, $form_id) {
+function cookiecontrol_form_alter($form_id, &$form) {
+ if ($form_id == 'user_login_block' || $form_id == 'user_login') {
+ if ($s = cookiecontrol_userinrestrictedcountry()) {
+ if (!isset($_COOKIE[cookiecontrol_generatesitecookie()]) || $_COOKIE[cookiecontrol_generatesitecookie()] != 'yes') {
+ // Repalce all validation callbacks with just one telling the visitor they cannot log in yet
+ $form['#validate'] = array('cookiecontrol_user_login_ban');
- // Remove any existing submit handlers to prevent any authentication taking place
- unset($form['#submit']);
+ // Remove any existing submit handlers to prevent any authentication taking place
+ unset($form['#submit']);
+ }
}
}
}
@@ -237,8 +243,29 @@ function cookiecontrol_userinrestrictedcountry() {
if ($request->code == 200) {
$geo_info = unserialize($request->data);
return stripos($cookiecontrol_countries, $geo_info['geoplugin_countryName']) !== FALSE ? TRUE : FALSE;
- } else {
+ }
+ else {
watchdog('Cookie Control', 'A visitors IP address could not be matched to a location so they were not blocked from logging in. Geoplugin returned the error [@code] @message', array('@code' => $request->code, '@message' => $request->status_message), WATCHDOG_ERROR);
return TRUE;
}
+}
+
+/**
+ * Drupal 7 Backported functions
+ */
+ function cookiecontrol_clean_css_identifier($identifier, $filter = array(' ' => '-', '_' => '-', '/' => '-', '[' => '-', ']' => '')) {
+ // By default, we filter using Drupal's coding standards.
+ $identifier = strtr($identifier, $filter);
+
+ // Valid characters in a CSS identifier are:
+ // - the hyphen (U+002D)
+ // - a-z (U+0030 - U+0039)
+ // - A-Z (U+0041 - U+005A)
+ // - the underscore (U+005F)
+ // - 0-9 (U+0061 - U+007A)
+ // - ISO 10646 characters U+00A1 and higher
+ // We strip out any character not in the above list.
+ $identifier = preg_replace('/[^\x{002D}\x{0030}-\x{0039}\x{0041}-\x{005A}\x{005F}\x{0061}-\x{007A}\x{00A1}-\x{FFFF}]/u', '', $identifier);
+
+ return $identifier;
}
\ No newline at end of file
diff --git a/js/cookieControl-4.1.min.js b/js/cookieControl-4.1.min.js
old mode 100644
new mode 100755
diff --git a/modules/cookie_googleanalytics/cookie_googleanalytics.info b/modules/cookie_googleanalytics/cookie_googleanalytics.info
deleted file mode 100644
index 859389f..0000000
--- a/modules/cookie_googleanalytics/cookie_googleanalytics.info
+++ /dev/null
@@ -1,6 +0,0 @@
-; $Id$
-name = "Cookie Control for Google Analytics"
-description = "Disabled Google Analytics form tracking until visitor consents"
-dependencies[] = "cookiecontrol"
-dependencies[] = "googleanalytics"
-core = 7.x
diff --git a/modules/cookie_googleanalytics/cookie_googleanalytics.module b/modules/cookie_googleanalytics/cookie_googleanalytics.module
deleted file mode 100644
index 44aee30..0000000
--- a/modules/cookie_googleanalytics/cookie_googleanalytics.module
+++ /dev/null
@@ -1,40 +0,0 @@
-
- */
-
-/**
- * Add the analytics javascript callback to the list for on acceptance
- */
-function cookie_googleanalytics_cookieaccept_alter(&$callbacks) {
- $callbacks[] = 'ccAddAnalytics();';
-}
-
-/**
- * Add the analytics javascript callback to the list for already consenting visitors
- */
-function cookie_googleanalytics_cookiesallowed_alter(&$callbacks) {
- $callbacks[] = 'ccAddAnalytics();';
-}
-
-/**
- * Remove the standard Google Analytics code from the header and place in
- * a function which can be called manually when appropriate
- */
-function cookie_googleanalytics_js_alter(&$javascript) {
- // Find the Google Analytics code. Wish there was a better keyed way to find the code :-(
- foreach($javascript as $key => $script) {
- if (is_string($script['data']) && strpos($script['data'], '/ga.js') > 0) {
-
- // Wrap code in a callback function
- $script = "function ccAddAnalytics() {\n" . $script['data'] . "\n}";
-
- // Substitue the original script snippet with our function wrapped version
- $javascript[$key]['data'] = $script;
- }
- }
-}
cc.setCookie('ccShowCookieIcon', 'no');jQuery('#ccc-icon').hide();
ccAddHtmlClass();
}
//-->
Commenti
LaPiccolaVolante
Ven, 01/23/2015 - 13:37
Collegamento permanente
Mani. Quattro mani e quattro
Mani. Quattro mani e quattro braccia. Perché lo hai detto? Elvi, perché lo hai detto? :)
Non servivano descrizioni, colpi di scena palesi. Perché lo hai detto?
Io avrei tenuto la paura di "dipendere" dagli altri, avrei tenuto vivo l'incubo delle quattro braccia, ma non avrei mai accennato alle quattro braccia di lei. Cosa più delle braccia e delle mani ci permette di giocare con il lettore? Descrizioni? no: Gesti.
Avresti dovuto lasciarle tenere la tazza, il bollitore, acchiappare il telefono contemporaneamente e lasciar al lettore il "far di conto!". Raccontare non è sempre "mostrare" tutto. Sarebbe stato un giochino molto, molto più divertente non pensi?
Te lo dico, perché mi è piaciuto.
Creattività
Dom, 01/25/2015 - 20:49
Collegamento permanente
ecchairagione
Si è vero. ma queste son cose che ti scappano quando sei arruginito.. mi fa comunque piacere che ti sia piaciuto
Beki Road
Lun, 01/26/2015 - 11:34
Collegamento permanente
É piaciuto molto anche a me ;
É piaciuto molto anche a me ;)
togliendo qualche informazione qua e là e mantenendo le sue paure sarebbe ancora più interessante ;)
Cmq sia brava!!!
Borderline
Gio, 01/29/2015 - 13:40
Collegamento permanente
La scrittura sembra replicare
La scrittura sembra replicare lo stato ansiogeno della protagonista. Molte virgole, moltissime. Sembrano togliere aria alla scrittura che procede a singhiozzi, interrotta. La storia è bella, ti trascina dentro la casa al mare. È come un'interiorità che esplode all'esterno, ma allo stesso tempo vuol restare celata. :)
Creattività
Gio, 01/29/2015 - 16:06
Collegamento permanente
GRAZIE
Grazie Capitana il suo giudizio mi commuove sempre :)
scartabella
Mar, 02/03/2015 - 20:33
Collegamento permanente
il sarto
Ottimo racconto Elvira! Da accanita lettrice di genere devo dire che il tuo "incubo" è originale e arricchito da echi lovcraftiani evocati dalla vicinanza del mare e dai molteplici arti della protagonista che suggeriscono l'immagine di una creatura dotata di tentacoli. La Capitana Borderline ha colto perfettamente nel segno, la bellezza della tua storia sta nei risvolti psichici della protagonista e l'ambientazione horror-fantastica ne rende possibile l'espressione.
Creattività
Gio, 02/05/2015 - 13:37
Collegamento permanente
mi stupisce e mi rallegra
Mi stupisce e mi rallegra il tuo giudizio perchè io non sono una lettrice di quel genere e Lovecraft ce l'ho nel kindle, ma ancora non mi sono avvicinata, però si, avrei voluto che la sua ansia si tramutasse in una cosa reale, tangibile e se è così ci son riuscita.
Grazie!
Scrivere con voi è sempre piacevole, si impara e ci si confronta e ci si diverte.
Elvira
quatipua
Mer, 02/04/2015 - 08:17
Collegamento permanente
il suono di risacca
sei riuscita a farmi sentire il suono salmastro della risacca dell'oceano, grazie!
non ti nascondo che mi è dispiaciuto un po' vedere sparire gli arti clandestini, sul finale.
la storia è ben scritta, solida, precisa, ma poi verso la fine hai messo il piede sull'acceleratore, perché? avevi bisogno di giungere al termine?
a me non ha dato fastidio la dovizia di particolari, anzi!
è un altro modo di nascondere il sottotesto quello di dare a tutto il nome e l'aggettivo.
Creattività
Gio, 02/05/2015 - 13:41
Collegamento permanente
acceleratore....
Si, so che è un difetto, ma verso la fine è come se mi stufassi, vorrei che il figliolo nascosto tra le righe si allontani in volo da solo, un racconto autonomo che se ne va da solo ed invece mi perdo.
Sono orgogliosa della risacca che hai ascoltato attraverso le stesse righe frettolose e se hai sentito anche il profumo sarebbe proprio il massimo.
Sai che ad un certo momento avrei voluto mantenere i quattro arti? Li ho tolti perchè avrei dovuto battere sul fantastico pieno e dal risultato che era uscito non mi sembravo in grado.
Comunque grazie grazie grazie anche a te
Elvira
Kriash
Lun, 02/09/2015 - 23:46
Collegamento permanente
La storia mi è piaciuta e mi
La storia mi è piaciuta e mi ha incollato alla lettura.
La scrittura è molto piena. Per quanto mi riguarda, forse un po' troppa. Ma non crucciarti, sono io quello sbagliato e che adora il respiro delle pause.
Brava! :)
Creattività
Mar, 02/10/2015 - 11:25
Collegamento permanente
grazie
grazie... non sei sbagliato nè lo sono io... ognuno ha il suo modo e siamo qui a confrontarci per questo...
devo però dire che ho scelto questa scrittura piena che infatti è un po' diversa da quella da quella del racconto del vento (non so se lo avevi letto) . Qui volevo far passare un po' il senso di angoscia...
in ogni caso mi pare ti sia piaciuto... :)
grazie
Elvira
Polveredighiaccio
Ven, 02/20/2015 - 10:54
Collegamento permanente
Racconto onirico e surreale
Racconto onirico e surreale insieme. L'ansia traspare ma ho avuto difficoltà a focalizzare la ragione di tale ansia. La protagonista ne parla ma non sono riuscita ad allineare bene gli incubi con la causa scatenante. Mi sento come se mi sfuggisse qualcosa...
ambrous
Lun, 02/23/2015 - 14:42
Collegamento permanente
Convinto
Sono convinto che con un numero maggiore di battute, il tuo racconto ne avrebbe giovato. E' stata una piacevole lettura, che rimane nella mente, hai descritto bene ambienti e sensazioni della protagonista. Anche se avrei preferito che rimanesse tutto avvolto nella nebbia del mistero e non risolto con una soluzione facilona. Piaciuto.